Skip to main content

Search

Travel with us!

Come with us to…

Archive

2025

Novembre

  • Bagni di Tbilisi
  • Lo Ziz
  • Vecchia gloria
  • Caccia alle spose tra i Miao

Ottobre

  • La taverna dei Dong e il re Miao
  • I bronzi etruschi di San Casciano
  • Popolo d’ombre
  • Angeli etruschi
  • Camere delle meraviglie a Venezia
  • La chiesa degli animali da compagnia a Tirana

Settembre

  • Circo brutalista in Albania
  • Statue erranti a Tirana
  • Sangue e latte. Mostra di Orestia Kapidani a Scutari

Luglio

  • Quattrocento tonnellate di mappe segrete
2024

Aprile

  • Le porte dei morti a Gubbio

Febbraio

  • La barca di San Pietro
2023

Novembre

  • La benedizione del deserto
  • Le oche di San Martino
2022

Novembre

  • Calendario delle rondinelle
2018

Giugno

  • Partigiani sovietici in Italia
2017

Maggio

  • L'ultima annessione
2016

Dicembre

  • Tusheti. Su un’altro tetto del mondo
  • Il falso amico
  • Musica d’inverno

Novembre

  • «Templi ebraici». Reliquie di un periodo d’oro
  • Le tre sinagoghe del campo di concentramento

Aprile

  • Il mare a Zahesi
  • Internazionalismo
  • Elettrificazione
  • Sonno di una notte di mezza estate
  • Un anno in Subcarpazia
  • L’alfabeto armeno
  • Il marinaio ebraico
  • Ogni carne è erba
  • Ho ricevuto una poesia
  • Shusha, la città delle meraviglie

Marzo

  • Domenica di Pasqua in Sardegna
  • Sabato Santo in Sardegna
  • Venerdì Santo in Sardegna
  • Transizione: Da mare a mare
  • Bombe a Venezia

Gennaio

  • Lo sfratto, parola dolce a Pitigliano
  • Una grotta sul Monte Tiscali
  • Venite con noi in Georgia!
  • La strada per Katskhi
  • Il «Martirio di Santo Abo» di Ioane Sabanisdze
  • Un cimitero in Bucovina
  • Finché ci sarà il mondo
  • Polaroids di Rabati
  • Lenin ha vissuto
  • Figlia del 21º secolo
  • Ma chi è quel Hittler?
  • Vi auguro libertà
2015

Dicembre

  • La guerra vista dal basso
  • Transizione: Attraversando il fiume
  • Mare fantasma
  • Dresda, Gemäldegalerie Alter Meister 1
  • Da Maiorca a Alghero
  • Sardegna 1959 – Azerbaigian 2015
  • Sardegna 1959. L'Africa in casa di Carlo Bavagnoli

Novembre

  • Transizione: Essi sono qui

Ottobre

  • Manoscritti giudeo-persiani
  • Fotografo dietro il bancone del bar

Settembre

  • Hedayat
  • Il miglior dipinto di Kamal-ol-Molk
  • Abraham Ganz al Hindukush
  • Allah abbia pietà di te, Prokudin-Gorskij
  • Le ragazze azere e i matrimoni da favola

Agosto

  • Sett'ispadas de dolore
  • Segno fantasma
  • Venite con noi nell'Iran!
  • Transizione: Per poetesse, su biglietti d’invito
  • Ashura ad Abyaneh
  • Cartoline rosa 25

Luglio

  • Cartoline rosa 24
  • Cartoline rosa 21
  • Cartoline rosa 22
  • Ebrei di montagna in Azerbaigian

Giugno

  • Cartoline rosa 20
  • Su uno dei tetti del mondo: Xinaliq
  • Xinaliq
  • Cartoline rosa 19
  • Cartoline rosa 18
  • Santa Nino e la luce mistica

Maggio

  • Cartoline rosa 17
  • Unholy bread
  • Cartoline rosa 16b
  • Pastore
  • Kutaisi si sveglia
  • Tamaroba / თამარობა

Aprile

  • Gelati, monasterio reale
  • Al giorno di San Giorgio
  • Pasqua nel cimitero
  • Pasqua a Lviv
  • Pasqua armena
  • La lunga strada per Ushguli
  • Pasqua bianca
  • La terra delle canzoni dimenticate
  • Tra rito e teatro: la berikaoba
  • Mussa Dagh: montagna della resistenza

Marzo

  • Immagini armene, 1977
  • Felicità
  • Segni
  • L’Iran armeno: da Tabriz a Jolfa
  • Transizione: «...cor meum vigilat»
  • I vestiti nuovi del Sultano
  • Ceci n’est pas une pipe
  • Noruz alla Kotti
  • L’odore di Noruz
  • Disgelo
  • Lettere a San Pietro dalla Rutenia
  • Sette giorni nella Georgia
  • Il costume europeo
  • Venite con noi alla Pasqua orientale a Leopoli!
  • «მე გადმოვცურავ ზღვას» - «Attraverserò il mare a nuoto»
  • Maršrutka
  • Il mare a Tbilisi
  • Ebrei georgiani, storia di una diaspora

Febbraio

  • Cartoline rosa 16
  • Un viaggio fortunato
  • Il pedaggio
  • Cartoline rosa15
  • Sabato pomeriggio nella chiesa Metekhi

Gennaio

  • Cartoline rosa 14
  • Incontri a Pune
  • Acqua stanca
  • Il sorriso della Madonna
  • Chiamaci, ti aiutiamo
  • I peths di Pune
  • Metro
  • Grassroots
  • Natale bianco
  • Azulejo
  • Cartoline rosa 12
  • Settimo distretto
  • La conquista dell’aria
2014

Dicembre

  • Corvi
  • Cartoline rosa 11
  • Coordinate
  • Il Natale del nemico
  • Messaggio segreto
  • L’albero dei miracoli
  • Cartoline rosa 10
  • Cartoline rosa 9
  • Mura
  • La eterna città
  • Capodanno a Praga
  • Il violinista fantasma
  • Serate di caffè turco
  • Cartoline rosa 8
  • Späti
  • Pioggia a Roma
  • Cartoline rosa 7

Novembre

  • Cartoline rosa 6
  • Cartoline rosa 5
  • Anniversario di velluto
  • Gabbiano
  • La giovane Russia, terra di possibilità senza limiti
  • Protezione delle prove
  • Lo sguardo delle statue
  • Commemorazione dei defunti
  • Cults

Ottobre

  • Cartoline rosa 3
  • Aliens
  • Autunno
  • Isole
  • Berlin, Steglitz, sabato mattina
  • Sotto Vyšehrad

Settembre

  • Honoris causa
  • Cartoline rosa 2.
  • Incendi
  • Bird Calls
  • Evviva, la scuola!
  • L'ultimo giorno nella scuola
  • Il mio primo giorno nella scuola!
  • Venite con noi nella Boemia del sud!
  • Nella terra del leone a due code

Agosto

  • Colosso
  • Cartoline rosa 1.
  • Nascosto agli occhi del mondo
  • Multiculti
  • Paesaggio senza persone
  • Transizione: Fibonacci
  • Cracovia

Luglio

  • Viva l'estate
  • Il mare ceco
  • Alla Mecca via Parigi

Giugno

  • Via Dohány 68
  • A quattro mani
  • Superfici
  • Luce
  • Pentecoste, 1915
  • Il punto fertile
  • Le tre Grazie
  • Di fronte al mare
  • Malinconia del pomeriggio
  • Addio a Jasinia

Maggio

  • Referendum
  • Transizione: Europa dal Nord al Sud
  • Poema
  • Gli strati del tempo
  • Odessa

Aprile

  • Yanks meet Reds
  • Palazzo fantasma
  • Bazaar
  • Via di Sant Francesc, angolo di Pare Nadal
  • Sapone Otta
  • Cartolina con bambini sconosciuti
  • Transizione: Pattini a rotelle tradizionali
  • Pane

Marzo

  • Uccelli urbani
  • Hrabal 100
  • Transizione: Il serpente
  • Passeggiate nel quartiere ebraico
  • Fiori profumati
  • Via Székely Mihály 12
  • Un nuovo giorno in Crimea
  • Transizione: Cacciatori nella neve
  • Strade lungofiume
  • Viva la Repubblica!
  • La Rivoluzione del Giorno della Donna
  • Gulistan
  • Propaganda rivoluzionaria
  • Maslenica
  • Guida tascabile

Febbraio

  • Kazap e hohol
  • Janukovic, l’amante dei libri
  • Uovo di Pasqua
  • Notre-Dame du socialisme
  • Ancora più elefanti fascista
  • Kiev, ieri notte
  • Ritratti osservati
  • I moravi che hanno detto no alla Cecoslovacchia
  • Meraviglie della notte
  • 30,000 chilometri
  • Transizione: Il pianeta dei gatti
  • Dietro alte mura
  • Crocevia

Gennaio

  • Frasin
  • Ponte d'inverno
  • La benedizione degli animali
  • Basta inverno, la primavera è qua
  • Il giorno dopo
2013

Dicembre

  • Un bel Capodanno
  • Tedeum
  • Altra città
  • Evening Falls in Holešovice
  • Alexander Roinashvili, viaggiatore e etnografo
  • Krampuszok a fronton

Novembre

  • Un’epifania georgiana

Ottobre

  • Rovere
  • Transizione: Giochi
  • Gioco
  • Pomeriggio persiano
  • Neu Braunfels, Texas

Settembre

  • Berlino
  • Addio all'Ararat
  • Google Maps
  • La strada per Ciufut-Kale
  • Orientalista in abiti dervisci
  • Via Logodi
  • Soldatenkaffee
  • L'ultimo giorno dell'estate a Budapest
  • Inizio della scuola

Agosto

  • Atlante della Crimea
  • Venite con noi alla Crimea!
  • Béla Bartók: Danze popolare rumene
  • BBC News
  • L’orologio degli ebrei
  • Beginning of a beautiful friendship
  • Mutazioni
  • Il museo della propaganda
  • Un giorno qualunque
  • Artavazd Pelechian
  • Crimea
  • Patrimonio di Bachcisaraj
  • Coloniale
  • Rivelatore
  • Nomi di Simferopol

Luglio

  • Reueduto, contato, nominato
  • Lontano dall’Ararat
  • Compagno, la vita non deve essere tanto grigia
  • Attraverso il ponte
  • Kit di sopravvivenza
  • Dracula
  • Bici alla dacha
  • Familia

Giugno

  • Transizione: Miniera Ferenc
  • Hapax legomenon

Aprile

  • Un programma da tre soldi
  • Odessa

Marzo

  • Tenebre
  • Segni
  • Gente del deserto
  • Lettere persiane
  • Memoria
  • Caucaso
  • Lahigi
  • Un cacciatore di lingue e leggende
  • Last minute Subotica
  • Transizione: La bestia
  • Astrolabi, astronomi e osservatori
  • Non tagliare tutti gli alberi
  • Divertimento

Febbraio

  • Tipo
2012

Dicembre

  • Kőbánya
  • Capodanno, capodanno

Aprile

  • Janowska

Febbraio

  • Tamten Lwów

Gennaio

  • Sogno di un giorno di mezza estate
2011

Dicembre

  • Kiki, Bouba ed i contorni del tango

Novembre

  • Cimiteri

Ottobre

  • La Via dei Falegnami
  • La Via dei Falegnami

Settembre

  • Messaggio sul muro

Giugno

  • Gli affreschi ritrovati

Maggio

  • Clavileña

Aprile

  • Porta di dietro

Marzo

  • Chi era Essad Bey?

Febbraio

  • Fuori dalla scatola
  • Bel mondo vecchio
2010

Dicembre

  • Un pezzo di storia

Novembre

  • Transizione: Vecchi signori

Agosto

  • Scrittura di luce
  • Lesko, sinagoga sefardí

Luglio

  • Esperidi

Maggio

  • Bestiario

Marzo

  • La casa che non esiste più
2009

Gennaio

  • La lingua più divertente del mondo
  • La lingua più divertente del mondo
2008

Febbraio

  • Addio
2007

Aprile

  • Poemas del río Wang

Subscribe via RSS

Music

Ya Mariam. Jordi Savall: Orient-Occident II. Hommage à la Syrie

MÁS / MORE

Advanced search

Search results

  1. Easter in Lviv/Lemberg/Lwów

    ... On the way to Lemberg we will visit the Baroque town of Drohobycz, the birthplace of Bruno Schulz, and on the way back we will stop ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  2. Jöjjön velünk a keleti húsvétra Lembergbe!

    ... misén. A Lembergbe vezető úton meglátogatjuk Drohobycz barokk városkáját, Bruno Schulz szülőhelyét, s visszafelé ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  3. Come with us to the Eastern Easter in Lemberg!

    ... On the way to Lemberg we will visit the Baroque town of Drohobycz, the birthplace of Bruno Schulz, and on the way back we will stop ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  4. Venite con noi alla Pasqua orientale a Leopoli!

    ... Sulla strada per Lemberg visiteremo la città barocca di Drohobycz, il luogo di nascita di Bruno Schulz, e sulla via del ritorno ci ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  5. Kommen Sie mit uns zum östlichen Ostern nach Lemberg!

    ... Auf dem Weg nach Lemberg werden wir die Barockstadt Drohobycz, den Geburtsort von Bruno Schulz besuchen, und auf dem Rückweg ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  6. Alphabet

    ... La Calatrava Double exposure Dragon invasion Drohobycz and the world Druth Dubbing Dying and resurrecting ... Don Quijotes patagónicos El drama de la Pasión Drohobycz y el mundo Druth auf Deutsch: Alexander Roinashvili, ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  7. Il patrimonio ebreo

    ... • Paesaggio di Belżec una volta e oggi • Drohobycz and the memory of Bruno Schulz • Gli affreschi di Bruno Schulz a Drohobycz • Bertold Schenkelbach’s photos from Drohobycz, 1930 • ...

    Studiolum - 2025-11-13 07:24 - comments

  8. Megérkezni Drohobyczba

    ... óriás medvetalpak csontvázai. Alkonyatkor érünk a Drohobycz előtti dombtetőre: a völgyben köd és égő avar füstjének ... , Galícia , Drohobycz Mon, 17/09/2012 - 5:07pm by Tamas DEAK ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

  9. Four essays on Galicia

    ... separate post of their own. In the streets of Drohobycz The man walks down the street at a rapid pace, as if ... a pain in the leg. Behind him, the stalls of the market of Drohobycz are closing, damaged fruits cover the soil, dogs rummage through the ...

    catherine darley - 2025-10-09 08:49 - comments

  10. A Wang folyó útjai 2018-ban

    ... de az egész városban ünnepelnek. Odafelé felkeressük Drohobycz barokk városkáját, Bruno Schulz szülőhelyét, visszafelé ... a fantasztikus lembergi konyhával. Odafelé felkeressük Drohobycz barokk városkáját, Bruno Schulz szülőhelyét, visszafelé ...

    Studiolum - 2025-10-09 08:49 - comments

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • next ›
  • last »

Continue reading through the back door!

  • English
  • Magyar
  • Español
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Čeština
  • Polski
  • Русский
  • Українська
  • Hrvatski
  • Slovenčina
  • Latine
  • Ελληνικά
  • ἀρχαία Ἑλληνική
  • 中文
  • فارسی
  • Türkçe
  • Azərbaycanca

Why Río Wang?

Poemas del río Wang

Inizio

  • Inizio
  • Porta di dietro
  • Alfabeto
  • Autori

dove pubblichiamo quotidianamente nuove foto dei nostri viaggi in giro per il mondo:

Threads

  • Il patrimonio ebreo

Recent comments

  • Kósa Márta dijó: “ Remek fotók! ” en 2025-11-11 07:22 ➤.
  • Studiolum dijó: “ Kérdezz csak meg egy akkoriban élt erdélyi magyart. ” en 2025-11-02 05:32 ➤.
  • Petrus Augustinus dijó: “ A conducător nem Antonescu volt? Avagy Ceaușescura is alkalmazták per analogiam? ” en 2025-11-02 05:32 ➤.
  • Studiolum dijó: “ Köszönöm! A magyarul először 1938-ban Átok völgye címmel megjelent kötet eredetije nem az 1935-ben megjelent Hegyek és évszázadok, hanem a csehül is Golet...” en 2025-10-22 07:40 ➤.
  • Zarándy Tamás dijó: “ Az első részlet egyébként nem az "Átok völgyé"-ből, hanem a "Hegyek és évszázadok" kötetből származik, amely egy újságcikk gyűjtemény, a "Zsidók" című...” en 2025-10-22 07:21 ➤.
  • Anonymous dijó: “Szép!” en 2025-09-20 08:56 ➤.
  • MOCKBA dijó: “Cue in the famous Mandelstamm's verse...” en 2025-09-11 08:13 ➤.
  • Petrus Augustinus dijó: “A szentélyrekesztő (Lettner, jubé, rood screen) egyébként a latin rítuscsaládban is megvolt, egészen a Trienti Zsinat utánig, sőt, az angol neogótika, hála a...” en 2025-09-02 08:38 ➤.
  • Anonymous dijó: “Üdv én fotóztam egyet Dunaföldváron.” en 2025-08-31 04:52 ➤.
  • MOCKBA dijó: “Been there in Kala on the grand fest and even made it out of there in one piece :)” en 2025-08-04 11:37 ➤.
  • Studiolum dijó: “Gracias por tu comento. Pronto la publicaré también en castellano.” en 2025-08-04 11:15 ➤.
  • josia dijó: “Gracias por compartir tan impresionante visita.” en 2025-08-04 11:13 ➤.
albanesearchitetturabagnobel mondo anticobevandaBibbiacamera delle meravigliechiesacineseCreazionedipintoebreoestetica delle rovineetruscofestafotofrancesegeorgianoitalianoletteraturamanoscrittoMedioevoMesopotamiamessaggio sul muromostramusicaocapersianoreligiosità popolareRinascimentoSan MartinoSiciliastatuaTbilisiunghereseVenezia
More
nula.cc · 2025
design and implementation